
Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Famiglia-del-Pastore_147ND61018_MAG7028-FS
Roberto il pastore di Torrano con la sua famiglia e i suoi cani

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Greggi-al-pascolo_147ND61018_MAG7011-FS
Gregge di pecore al pascolo su Monte Burello, Torano di Pontremoli

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Greggi-al-pascolo-Pastore_147ND61018_MAG7022-FS
Roberto il pastore di Torrano con la sua famiglia, il suo gregge e i suoi cani

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Greggi-al-pascolo-Pastore_147ND61018_MAG7023-FS
Roberto il pastore di Torrano con la sua famiglia, il suo gregge e i suoi cani

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_pale-eoliche-e-pascoli_147ND61018P_MAG7004-FS
Vista dal pascolo su Monte Burello, le pale eoliche di Zeri

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Pastore_147ND61018_MAG7028-FS_e_MAG7027-FS-CLN
Roberto il pastore di Torrano di Pontremoli

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Pastore_147ND61018_MAG7028-FS_e_MAG7027-FS-CLN
Roberto il pastore di Torrano con i suoi cani

Pontremoli_Fraz-di-Torrano_Radura-pascolo_147ND61018P_MAG6976-FS
Monte Burello, radure da pascolo nel bosco

Torrano-di-F-Fantoni-e-Don-Bergamaschi-di-A-Pasquali
Domenica 23 settembre 2018, a cura dell’Archivio di Stato, sezione di Pontremoli, apertura straordinaria e alle ore 11 all’Ex convento dell’Annunziata presentate due pubblicazioni:
La prima di Alessio Pasquali su "Padre Aldo Bergamaschi cappuccino scomodo", la seconda è dedicata al libro di Francesco Fantoni dal titolo "Torrano, il paese, Monte Burello e i Liguri apuani."