• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery
    • Speciale B&W
    • Foto Storica
    • Musei Gallery
  • Carrara Gallery
    • Carrara
    • cave di marmo
    • Colonnata
    • Carrara paesi
    • Carrara Gallery News
      • Viaggio a Carrara
      • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Lunigiana gallery
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
    • Foto di Lunigiana
    • Lunigiana, Viaggio in un Territorio Storico
    • Cultura Lunigiana
    • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana da Drone
    • Lunigiana Air News
  • Fine Art Shop
    • fine art series
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Servizi Fotografici
    • Drone Service
      • foto e video da Drone
    • Mostra Fotografica
    • Portfolio
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_selezione12apr_F
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Interni e Festa
      • Ghizzano_Tenuta
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Agr_Santamaria
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Archivio-foto: Immagini dal Territorio
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente
Ti trovi qui: Home / Foto di Lunigiana

Foto di Lunigiana

Comuni, Borghi e Castelli di Lunigiana


VAI ai CASTELLI di LUNIGIANA
Castello Malaspina sui Monti di Licciana.
VAI ai BORGHI di LUNIGIANA
Borgo di Rometa

Archivio-Foto = Passione Lunigiana

Archivio-Foto.it, immagini di un territorio: Lunigiana, Val di Magra, Alpi Apuane

Archivio-Foto.it sta costituendo un Archivio fotografico di immagini del territorio Lunigiana, Val di Magra, Alpi Apuane, anche detto Apuo-Lunense che comprende le provincie di: SP, MS, LU , con foto di paesaggio, cultura, storia ed eventi, e propone immagini fotografiche che vanno dalla semplice documentazione al racconto fotografico, volendo diventare punto di incontro tra chi per professione e passione produce immagini e chi desidera belle immagini per la promozione, per l’arredo o semplicemente per il ricordo.

La Lunigiana e il territorio Apuo-Lunense

La Lunigiana è un territorio che comprende le provincie Toscana di Massa-Carrara (MS) e Ligure di La Spezia (SP), comprende tutta la valle del Fiume Magra da Pontremoli a Luni, parte della Val di Vara e confina naturalmente attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano con le provincie emiliane di Parma e Reggio Emilia e toscana di Lucca.

Il territorio Apuo-Lunense è suddiviso in molti Comuni, Paesi, Borghi, con i loro Castelli, 100 tra diroccati, privati trasformati in residenza e visitabili, il tutto disseminato in vaste aree, di valle e collinari, boschi e pascoli, montane, caratterizzato da una varietà di tipicità eno-gastronomiche legate alla tradizione rurale, la castagna, la farina di castagne, il miele, i testaroli e i panigacci.

La Lunigiana è una Regione Storica

La Lunigiana (in latino Lunensis Ager) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana. Trae il proprio nome dall’antica città romana di Luna, situata alla foce del fiume Magra, non lontano da dove oggi sorge Sarzana: l’influenza della città, divenuta il porto più importante del mar Ligure, fu tale da connotare col proprio nome l’intero territorio circostante.

La Lunigiana è il territorio corrispondente al bacino idrografico del fiume Magra.

La Lunigiana storica corrisponde invece ai possedimenti facenti capo dal punto di vista amministrativo e/o ecclesiastico all’antica sede vescovile di Luni la quale controllava nella loro interezza le attuali province della Spezia e di Massa-Carrara, (fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Lunigiana )

Pubblicato 04/02/2020 alle 23:30 [Aggiornato 22/02/2023, 16/02/2021]


RICHIEDI L’ACCOUNT DI ACCESSO (link) PER LA VISIONE DELLE GALLERIE SULLA LUNIGIANA (NON più necessario dal 2021)

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (10.881.506)
  • Viaggio tra le Collezioni di Immagini (3.880.640)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (279.322)
  • Tag Cloud Photo Gallery (37.655)
  • Ricerca (35.638)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (22.787)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (16.001)
  • Luna Collection (10.055)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2025 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery
  • Carrara Gallery
  • Lunigiana gallery
  • Lunigiana da Drone
  • Fine Art Shop
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Servizi Fotografici
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login