• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery News
    • Gallery Selezione
    • Mostra Fotografica
    • Foto Storica
    • Speciale B&W
    • Ricerca
    • Musei Gallery
    • Strade e scuole deserte
  • Lunigiana Foto News
    • Luna Collection
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
  • Lunigiana Air News
    • Luna Air Collection
  • Carrara Gallery News
    • Carrara’ Gallery
    • Viaggio a Carrara
    • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Drone Service
    • foto e video da Drone
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente

Dante, sulla Via dell’VIII Canto

Lunigiana da Villafranca a Filetto sulle tracce di Dante,
Fotografie di ©Paolo MAGGIANI
173ND61018P_MAG9785-PS_CASTAGNO_NE_LA_SELVA_DI_FILETTO 173ND61018P_MAG9790-PS_S_GENESIO_SELVA_DI_FILETTO 185ND61020P_MAG1686-PS_VILLAFRANCA_DANTE_MALNIDO 185ND61020P_MAG1693-PS_VILLAFRANCA_DANTE_MALNIDO 185ND61020P_MAG1709-PS_SOMMO_POETA_DANTE_VILLAFRANCA 185ND61020P_MAG1715-PS_VILLAFRANCA_DANTE_MALNIDO 185ND61020P_MAG1725-PS_VILLAFRANCA_DANTE_MALNIDO 185ND61020P_MAG1731-PS_VILLAFRANCA-RUDERI-CHIESA-S_NICOLO 185ND61020P_MAG1732-PS_VILLAFRANCA-RUDERI-CHIESA-S_NICOLO 185ND61020P_MAG1737-PS_VILLAFRANCA_CHIESA-DI-S-NICOLO

Ieri mercoledì 04 marzo 2020, dopo un sonno insufficiente, per “lo pargolo che non si addormentava ne lo core de la nottata”, le coincidenze del mattino mi portavano ad un incontro Dantesco! Fin da la colazione del primo mattino, avea tra le mani tal libro di Caselli, Lunigiana Ignota. Nell’ovvero mi venivan parole e frasi in una grammatica e forma antica assai, divagazioni insensate, credo del mio pensiero. Sovvenne poi la lettura del capitolo XIV “FILETTO – LA SELVA DEI SUICIDI”, note di Carlo Caselli su Lunigiana ignota.

Lo vedete che maniera di scrivere ancora ora mi rimane in un curioso strascico di influenza Dantesca!

Dopo vago pensare, intenso e d’istinto, nel mezzo della mattina ebbi a decider d’andar a fotografar Filetto e la Selva, non senza ritrosia del pensier cosciente (erano le 10:30!) mi son dato alla guida del mezzo a raggiunger la vicina Lunigiana in 40 minuti e più.

Pel tragitto, inaspettato l’incontro in quel di Villafranca, ormai prossimo alla Selva di Filetto, con Dante in marmoree sembianze!! Monumento eretto in fronte ad un castello ormai diroccato e ad una chiesa di cui rimane tosto campanile funzionante nelle campane e di chiesa solo fondamenta. Il Castello detto di Malnido la chiesa fu dedicata a San Nicolò, ma cosa che più incredibile di ogni altra, la LUCE del luogo assai difficile da reperire nelle condizioni notevoli avute in dono!! Si, nelle decine e decine di volte che passai da questo luogo mai ebbe tanta potenza, diffusione e limpidezza di clima.

Sovvenne che l’intento primo di recarmi ne “La Selva” fosse prevenuto dall’incontro inaspettato. Fortuitamente causato dal mio incosciente vagar fino in questi luoghi in ora tarda. Il “Sommo” incasellato all’uscita di un portale come per il sottoscritto il casello autostrada per egli portale forse di un disguido temporale!!!

Vi chiederete del perché, “… sulla via dell’VIII Canto”. Non che personalmente sia un esperto di Dante e del “Divino Canto”, quello che scrivo ed affermo è in semplice associazione di idee, che un qualsiasi volenteroso, tal qual sono, non possa che effettuare, sullo slancio ormai costituito, nell’influenza torba del “Divin pensier” … ecco, lo vedete mi succede così non appena imbocco la via del racconto di questo incontro Dantesco! (Per la vostra risposta si legga p. 44 o cap VIII del libro LUNIGIANA IGNOTA di Carlo Caselli: “La tradizione vuole che Dante a Mulazzo abbia dato principio all’ VIII canto“). Mulazzo è poco distante da Villafranca e da Filetto.

© Archivio-foto.it | Tutti i diritti riservati | Copyright ©Paolo Maggiani

  • Aperture: ƒ/8
  • Copyright: Paolo Maggiani (c)
  • Exposure bias: +2/6EV
  • Focal length: 24mm
  • ISO: 100
  • Shutter speed: 1/400s
Post Views: 808

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (158.195)
  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (30.560)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (15.333)
  • Tag Cloud Photo Gallery (10.177)
  • Ricerca (4.847)
  • Tag Clouds of our Photo Galleries (3.313)
  • Dante, sulla Via dell’VIII Canto_Dantedì (3.106)
  • Il Dolmen di Monte Freddone_Alpi Apuane (3.084)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2023 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery News
  • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana Air News
  • Carrara Gallery News
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Drone Service
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login