• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery News
    • Gallery Selezione
    • Mostra Fotografica
    • Foto Storica
    • Speciale B&W
    • Ricerca
    • Musei Gallery
    • Strade e scuole deserte
  • Carrara Gallery News
    • Carrara’ Gallery
    • Viaggio a Carrara
    • Carrara
    • cave di marmo
    • Colonnata
    • Carrara paesi
    • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Lunigiana Foto News
    • Luna Collection
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
    • Archivio-foto: Immagini dal Territorio
    • Foto di Lunigiana
    • Lunigiana, Viaggio in un Territorio Storico
    • Cultura Lunigiana
  • Lunigiana Air News
    • Luna Air Collection
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Drone Service
    • foto e video da Drone
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente

Luni_in visita ai nuovi scavi di Quartiere di Porta Marina con gli Archeologi Volontari

Il 12 ottobre 2019 gli Archeologi Volontari impegnati nei più recenti scavi ci hanno accompagnato nella visita guidata alle rilevanti nuove scoperte archeologiche nella Città di Luni, l’antico Porto Lunae, città portuale romana alle porte della Lunigiana di oltre 2000 anni fà, permetteva il confluire di uomini e merci verso e da le regioni del nord.

Antica Città di Luni, Antica Roma, Liguria, Luni, Lunigiana, Museo Archeologico, Porto Lunae, domus, mosaici, museo, reperti, reperti archeologici, ritrovamenti, scavi, scavi archeologici, zona archeologica

156ND700P_MAG1380_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1381_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1382_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1383_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1384_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1385_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1386_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1387_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1388_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1389_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1390_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1392_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1393_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1394_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1396_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1398_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1399_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1400_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1401_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1403_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1404_12102019_PaoloMaggiani
156ND700P_MAG1405_12102019_PaoloMaggiani
183ND61019P_MAG7833_12102019_PaoloMaggiani
183ND61019P_MAG7834_12102019_PaoloMaggiani
183ND61019P_MAG7835_12102019_PaoloMaggiani
183ND61019P_MAG7838_12102019_PaoloMaggiani
Inviare i provini | Submit proofs

Presentazione al pubblico degli scavi in concessione all’Università di Pisa

Sabato 12 ottobre dalle 15.30 alle 18.00 sono stati presentati al pubblico i risultati degli scavi condotti dall’Università di Pisa nel settore meridionale della città presso Porta Marina.

Un bel pomeriggio in cui è stato possibile visitare l’Area archeologica grazie a visite guidate continue agli scavi più recenti, che condotte da archeologi volontari che operano normalmente nell’area degli scavi Lunensi, ha permesso ad un folto gruppo di pubblico di avere una full-imersion nella storia antica di questi luoghi, grazie anche una estemporanea esposizione dei reperti e punti informativi sulla metodologia e gli strumenti dello scavo archeologico che si potevano incontrare alla fine delle dettagliatissime spiegazioni.

Gli scavi, diretti dalla Professoressa Menchelli, si sono svolti in regime di Concessione da parte della Soprintendenza in sinergia con il Museo Archeologico Nazionale di Luni.

Stiamo parlando della campagna scavi 2019 in cui sono stati riportati alla luce vari ambienti delle due case (domus) che erano da tempo individuate in precedenti scavi, nell’ultima campagna si è posta particolare attenzione nella ricostruzione delle diverse fasi di vita antica in questo particolare settore della Città di Luna.

Agli scavi hanno partecipato studenti dell’Università di Pisa, dell’Istituto di Istruzione Superiore Parentucelli Arzelà di Sarzana e del Liceo Costa di La Spezia, coordinati sul campo dai responsabili Sangriso, Genovesi, Marini, Marcheschi.

Al progetto hanno partecipato il Professor Ribolini dell’Università di Pisa, conducendo indagini georadar finalizzate all’individuazione di eventuali strutture sepolte, il Professor Palleschi del CNR di Pisa con rilevazioni mediante drone per la modellazione delle strutture murarie in 3D ed il Professor Carmody della Troy University (Alabama, USA), che si è occupa dello studio dei reperti botanici per la ricostruzione dell’antico paesaggio lunense.

Elaborazione di ©Paolo Maggiani da fonte: http://www.luni.beniculturali.it/index.php?it/149/eventi/227/presentazione-al-pubblico-degli-scavi-in-concessione-alluniversit-di-pisa

  • Aperture: ƒ/9
  • Credit: Paolo Maggiani
  • Camera: NIKON D700
  • Copyright: Paolo Maggiani
  • Focal length: 20mm
  • ISO: 200
  • Keywords: Antica Città di Luni, Antica Roma, Liguria, Luni, Lunigiana, Porto Lunae, domus, mosaici, ritrovamenti, scavi, scavi archeologici, zona archeologica
  • Shutter speed: 1/125s
Post Views: 478

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (168.895)
  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (39.943)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (15.365)
  • Tag Cloud Photo Gallery (11.290)
  • Ricerca (5.903)
  • Tag Clouds of our Photo Galleries (3.460)
  • Il Dolmen di Monte Freddone_Alpi Apuane (3.278)
  • Dante, sulla Via dell’VIII Canto_Dantedì (3.159)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2023 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery News
  • Carrara Gallery News
  • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana Air News
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Drone Service
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login