• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery News
    • Gallery Selezione
    • Mostra Fotografica
    • Foto Storica
    • Speciale B&W
    • Ricerca
    • Musei Gallery
    • Strade e scuole deserte
  • Carrara Gallery News
    • Carrara’ Gallery
    • Viaggio a Carrara
    • Carrara
    • cave di marmo
    • Colonnata
    • Carrara paesi
    • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Lunigiana Foto News
    • Luna Collection
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
    • Archivio-foto: Immagini dal Territorio
    • Foto di Lunigiana
    • Lunigiana, Viaggio in un Territorio Storico
    • Cultura Lunigiana
  • Lunigiana Air News
    • Luna Air Collection
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Drone Service
    • foto e video da Drone
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente

I Ristoranti dei Panigacci

La Cucina Lunigianese: il panigaccio è parte della cultura enogastronomica di Lunigiana

Località Podenzana – in Lunigiana –
La Lunigiana storica comprende le prov di MS in Toscana e SP in Liguria

Foto di ©Paolo Maggiani | Redazionale di Paolo Maggiani, tutti i diritti riservati.

Qui il Re è da sempre, il Panigaccio di Podenzana!

Sui “testi” arroventati al fuoco, viene versata una semplice pastella colante di farina acqua e sale, che solo mani esperte riescono a trasformare in un prodotto così gustosamente saporito.

Suona la campanella ed è pronto ad essere servito ancora rovente.

Il Panigaccio di Podenzana è un prodotto che nasce dalla cucina povera della tradizione Lunigianese, mantenuto, tramandato e sviluppato su questo alto colle dove si trova il paese di Podenzana e isolato dal borgo a dominare la vallata del fiume Magra, il Castello medioevale di Podenzana dell’antica casata dei Malaspina,
si trovano i principali Ristoranti della cucina tradizionale del panigaccio appunto detto di Podenzana.

In questi ristoranti i clienti arrivano con alte aspettative in quanto a gusto tradizionale, sono tantissime persone, tant’è che se non si prenota per tempo non si trova posto, gruppi familiari, di amici, la cui richiesta di sapore è altissima!

C’è da mettere in moto una macchina di produzione, con quantità ad alta qualità che deve essere una costante; e poi, non da meno in quanto a impegno, c’é da servire tutti!
Ognuno che viene qui ha una alta aspettativa che richiede e merita particolare attenzione, e il servizio deve essere celerissimo, proprio per la tipologia di prodotto offerto: il Panigaccio tradizionale di Podenzana, cotto sui testi arroventati al fuoco e mangiato ancora bollente, accompagnato da vassoi di affettati e dall’immancabile stracchino.

Il team di lavoro, è spesso composto da gruppi famigliari, intenti ad affettare e servire, a preparar dolci e far servizio in sala, dai fuochisti al camino rovente a preparare i testi, dalle cuoche in cucina, cosicché nonostante le tante persone da servire nei Ristoranti in cui si fa “tutto questo”, ho notato in loro, non solo rapidità di esecuzione e destrezza nel muoversi in sala, ma una leggerezza, soprattutto una gentilezza non comuni ai loro livelli di numeri e velocità!
(Ogni anno viene organizzata una PanigaLonga con tappa assaggio nei ristoranti)
Il testarolo è un altro piatto della cucina tradizionale lunigianese, similmente al panigaccio è un impasto semplice di farina, acqua e sale, ma poi cotto sui testi, sorta di padella di ferro ma piatta e doppia con lunghi manici, la pastella cuoce tra le due superfici appena unte, poi lasciato raffredare si utilizzerà tagliuzzato a lasagne e fatto bollire pochi secondi in pentola. Si serve condito olio e formaggio parmiggiano-reggiano o con sugo di carne o con pesto ligure.

[- fonte notizia: le ndr sono di Paolo Maggiani/archivio-foto.it) | riprese fotografiche effettuate c/o il Ristorante La Gavarina D’Oro | TUTTI I DIRITTI RISERVATI © DI TESTO DI PAOLO MAGGIANI in caso di pubblicazione richiedere i permessi d’uso]

#castagne #cestnuts #slowfood #slowwork #Podenzana #Toscana #Liguria #bellabuonatavola #farinacastagne #farinacastagnelunigianadop #lunigiana #prodottodimontagna #parcoappennino #cucinatradizionale #agriturismoitalia #tradizioneenogastronomica #viaggi #enogastronomici #viaggienogastronomici #anticacucina #cucinatradizionale

castagne, cestnuts, slowfood, slowwork, Podenzana, Toscana, Liguria, bellabuonatavola, farinacastagne, farinacastagnelunigianadop, lunigiana, prodottodimontagna, parcoappennino, cucinatradizionale, agriturismoitalia, tradizioneenogastronomica, viaggi, enogastronomici, viaggienogastronomici, anticacucina, cucinatradizionale

02_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7338
04_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7343
05_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7346
06_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7357
07_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7358
10_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7551
11_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7612
12_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7365
17_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1573
19_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7696
01_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1577
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7456
08_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7547
09_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7488
13_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1567
14_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG8285
15_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1604
16_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG8270
18_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7648
20_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1586
01_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
02_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
03_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
04_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
05_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
06_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
07_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
08_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
09_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
10_GAVARINA_D_ORO_CNA_FATTO_IN_TOSCANA
17_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1573
183ND61019P_MAG7350_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7363_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7368_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7456_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7526_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7673_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
183ND61019P_MAG7349_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it
04_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7643
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1574
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7540
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7571
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7641
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7656
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7663
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG8277
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG8290
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_183ND61019P_MAG7438
03_GAVARINA_D_ORO_PaoloMaggiani_it_156ND70019P_MAG1556
Inviare i provini | Submit proofs

Il Casello di Podenzana, domina la vallata fino al mare

183ND61019P_MAG7699_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7705_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7706_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7708_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7709_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7710_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7711_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7713_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7714_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7716_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7722_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7725_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
183ND61019P_MAG7727_Paolo-Maggiani_07102019_castello-Lunigiana-Podenzana
156ND700P_MAG1367_Paolo-Maggiani_07102019_Alpi-Apuane-Bibbola-castello-Lunigiana-Monte-Sagro-Podenzana
156ND700P_MAG1368_Paolo-Maggiani_07102019_Alpi-Apuane-Bibbola-castello-Lunigiana-Monte-Sagro-Podenzana
Inviare i provini | Submit proofs
  • Aperture: ƒ/4.5
  • Credit: Paolo Maggiani
  • Camera: NIKON D610
  • Copyright: Paolo Maggiani (c)
  • Focal length: 28mm
  • ISO: 1000
  • Shutter speed: 1/20s
Post Views: 228

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (168.536)
  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (39.844)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (15.364)
  • Tag Cloud Photo Gallery (11.277)
  • Ricerca (5.896)
  • Tag Clouds of our Photo Galleries (3.459)
  • Il Dolmen di Monte Freddone_Alpi Apuane (3.276)
  • Dante, sulla Via dell’VIII Canto_Dantedì (3.156)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2023 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery News
  • Carrara Gallery News
  • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana Air News
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Drone Service
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login