• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery
    • Speciale B&W
    • Foto Storica
    • Musei Gallery
  • Carrara Gallery
    • Carrara
    • cave di marmo
    • Colonnata
    • Carrara paesi
    • Carrara Gallery News
      • Viaggio a Carrara
      • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Lunigiana gallery
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
    • Foto di Lunigiana
    • Lunigiana, Viaggio in un Territorio Storico
    • Cultura Lunigiana
    • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana da Drone
    • Lunigiana Air News
  • Fine Art Shop
    • fine art series
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Servizi Fotografici
    • Drone Service
      • foto e video da Drone
    • Mostra Fotografica
    • Portfolio
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_selezione12apr_F
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Interni e Festa
      • Ghizzano_Tenuta
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Agr_Santamaria
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Archivio-foto: Immagini dal Territorio
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente
Ti trovi qui: Home / Portfolio / In Ritiro Fotografico

In Ritiro Fotografico

Sestri Levante (GE), 13 aprile 2013

Portfolio dedicato all’ Opera “Madonnina del Grappa”

L’Opera “Madonnina del Grappa”, nata a Sestri Levante nel 1921 deve il suo nome alla statua in bronzo
dedicata alla “Madonna del Grappa” intronizzata da Pio X nel 1901 sul Monte Grappa che subì un danneggiamento, e un successivo restauro, durante i combattimenti della Prima Guerra Mondiale. Un centro di spiritualità con il santuario, l’antica villa e una moderna struttura ricettiva, l’auditorium, il giardino, ecc.
Due signorine della Madonnina del Grappa che raccontano la loro vita nella casa, il lavoro, lo studio, la preghiera, la comunità.

Raccontato nelle Fotografie di Paolo Maggiani

DSC2972
DSC2973
DSC2986
DSC3007
DSC3067
DSC3072
DSC3078
DSC3091
DSC3100
DSC3105
DSC3110
DSC3116
DSC3127
DSC3132
DSC3137
DSC3140
DSC3149
DSC3159
DSC3174
DSC3180
DSC3184
DSC3187
DSC3193
DSC3197
DSC3212
DSC3217
DSC3227
DSC3232
DSC3239
DSC3249
DSC3254
DSC3270
DSC3286
DSC3288
DSC3357
DSC3385
DSC3387
DSC3390
DSC3399
DSC3404
Inviare i provini | Submit proofs

Fotografie scattate durante il 3° Photo Happening CARPE DIEM : una manifestazione volta a promuovere il Portfolio fotografico realizzato in tempo reale.

Sabato 13 e Domenica 14  Aprile 2013

presso l’Opera Madonnina del Grappa, Piazza P. Enrico Mauri, 1 – Sestri Levante

durante il quale si invitavano i fotografi presenti al convegno a scattare fotografie all’interno della struttura di accoglienza e in altre varie location scelte tra le tipicità locali liguri a riscontrabili a Sestri Levante (il bagnun, la sedia chiavarina, …), per poi proporne una selezione a portfolio in sede letture portfolio con pubblico di Silvano Bicocchi, vero mattatore delle due giornate di convegno, di seguito come si è svolto l’entusiasmante programma:

Sabato 13 Aprile 2013 – ore 9,30 : Riflessione di cultura fotografica tenuta da Silvano Bicocchi dal tema
                                          “L’urlo visivo della fotografia: comunicare per immagini”
Scoprire, narrare, rivelare, fantasticare, ragionare con la fotografia.
Oggi, come mai prima, è possibile “prendere immagini” dal mondo con la fotografia, perché essa è anche una semplice applicazione disponibile in ogni strumento di comunicazione: cellulari, tablet, notebook, ecc.
A differenza dalla parola, che necessita dell’atto volontario della lettura, l’immagine fotografica parlando il linguaggio senza codice della realtà, come in un incontro improvviso di un volto… o di un paesaggio, essa ci sorprende col suo urlo visivo.Silvano Bicocchi
Sabato 13 Aprile 2013 – ore 12,30 : Pausa pranzo
 E’ prevista la possibilità anche di pranzare presso la struttura che ci ospita (Opera Madonnina del Grappa)
Sabato 13 Aprile 2013 – ore 14,00 : Riprese fotografiche
 Inizio delle riprese fotografiche nelle varie location. La struttura che ci ospita (Opera Madonnina del Grappa) sarà a disposizione anche in serata e dopo cena per realizzare l’editing dei lavori e per confronti
Domenica 14 Aprile 2013 – ore 9,30: Visione dei lavori realizzati
 Lettura delle opere da parte del docente ed elezione dei vincitori attraverso la Giuria Popolare formata dagli stessi partecipanti.Il lavoro premiato sarà anche proiettato nella Sala Bo di Palazzo Fascie nelle giornate del “7° portfolio al mare” in programma a Sestri Levante dal 6 al 7 Luglio nell’ambito della manifestazione fotografica “Sestri Levante –  Una penisola di Luce”.
Domenica 14 Aprile 2013 – ore 13,00:  Chiusura lavori
 Si precisa che in base al n° di partecipanti la manifestazione potrebbe chiudersi anche al pomeriggio. 

poi a Luglio 2013 si è svolto:

Il Festival “Una Penisola di Luce”, è una prestigiosa iniziativa promossa e finanziata dall’Amministrazione Comunale di Sestri Levante e con il sostegno della Fondazione Lanfranco Colombo.

Patrocinato da Regione Liguria, Provincia di Genova e Fiaf, l’evento è considerato un importante appuntamento nazionale per tutti gli appassionati del mondo della fotografia e non solo.

Anche per l’edizione 2013, come le precedenti, il Festival si avvale della direzione artistica del Sig.  Lanfranco Colombo il quale, come sempre, ha selezionato i protagonisti del calendario espositivo tra i nomi più importanti della fotografia nazionale ed internazionale; l’organizzazione della manifestazione sarà invece curata interamente dall’Associazione Carpe Diem di Sestri Levante, presieduta da Roberto Montanari.

Informazioni tratte da: https://www.associazionecarpediem.org/archivio/photohappening/photo_happening_2013.html

  • Aperture: ƒ/8
  • Credit: Paolo Maggiani
  • Camera: NIKON D700
  • Copyright: Paolo Maggiani
  • Focal length: 24mm
  • ISO: 200
  • Shutter speed: 1/250s
Post Views: 1.010

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (10.909.277)
  • Viaggio tra le Collezioni di Immagini (3.895.879)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (279.878)
  • Tag Cloud Photo Gallery (37.848)
  • Ricerca (35.936)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (22.884)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (16.008)
  • Luna Collection (10.124)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2025 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery
  • Carrara Gallery
  • Lunigiana gallery
  • Lunigiana da Drone
  • Fine Art Shop
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Servizi Fotografici
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login