• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

ARCHIVIO-FOTO.it

PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

  • Home
  • Gallery
    • Speciale B&W
    • Foto Storica
    • Musei Gallery
  • Carrara Gallery
    • Carrara
    • cave di marmo
    • Colonnata
    • Carrara paesi
    • Carrara Gallery News
      • Viaggio a Carrara
      • Leggende e Favole di Carrara narrate in video
  • Lunigiana gallery
    • La Lunigiana – Cosa e Dove é
    • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana
    • Foto di Lunigiana
    • Lunigiana, Viaggio in un Territorio Storico
    • Cultura Lunigiana
    • Lunigiana Foto News
  • Lunigiana da Drone
    • Lunigiana Air News
  • Fine Art Shop
    • fine art series
  • Ricerca
    • Cosa ci trovi
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Blog Novità
    • per Categoria argomento
    • Ricerca nel Tag Cloud Posts
  • Servizi Fotografici
    • Drone Service
      • foto e video da Drone
    • Mostra Fotografica
    • Portfolio
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_selezione12apr_F
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Interni e Festa
      • Ghizzano_Tenuta
      • AF_Toscana_PI_GHIZZANO_Agr_Santamaria
  • Social
    • Facebook: Visioni di Cava di Marmo – Marble Quarry Visions by Paolo Maggiani
    • Instagram by Paolo Maggiani
    • Instagram by Maddalena Benfatto
  • Chi Siamo
    • Archivio-foto: Immagini dal Territorio
    • Cosa è
    • Cosa facciamo e come
    • fotografo: Paolo Maggiani
    • Contatti
    • Archivio-foto per le Associazioni
  • Login
    • Ottenere Account di Visione Gallerie
    • Registrazione Utente
Ti trovi qui: Home / Anteprime News / Marinella_Now_2

Marinella_Now_2

Una finestra su un Mondo antico

188ND61023P_MAG8736_20230129_LR 188ND61023P_MAG8748_20230129_LR 188ND61023P_MAG8735_20230129_LR 188ND61023P_MAG8755_20230129_LR 188ND61023P_MAG9023_20230129_LR 188ND61023P_MAG8936_20230129_LR 188ND61023P_MAG8960_20230129_LR 188ND61023P_MAG8967_20230129_LR 188ND61023P_MAG8958_20230129_LR 188ND61023P_MAG8952_20230129_LR 188ND61023P_MAG8987_20230129_LR 188ND61023P_MAG8974_20230129_LR 188ND61023P_MAG8991_20230129_LR 188ND61023P_MAG8993_20230129_LR 188ND61023P_MAG8995_20230129_LR 188ND61023P_MAG9000_20230129_LR 188ND61023P_MAG9009_20230129_LR 188ND61023P_MAG9019_20230129_LR 188ND61023P_MAG8780_20230129_LR 188ND61023P_MAG8764_20230129_LR 188ND61023P_MAG8769_20230129_LR 188ND61023P_MAG8772_20230129_LR 188ND61023P_MAG8791_20230129_LR 188ND61023P_MAG8799_20230129_LR 188ND61023P_MAG8803_20230129_LR 188ND61023P_MAG8817_20230129_LR 188ND61023P_MAG8848_20230129_LR 188ND61023P_MAG8842_20230129_LR 188ND61023P_MAG8865_20230129_LR 188ND61023P_MAG8808_20230129_LR 188ND61023P_MAG8820_20230129_LR 188ND61023P_MAG8858_20230129_LR 188ND61023P_MAG8880_20230129_LR 188ND61023P_MAG8899_20230129_LR 188ND61023P_MAG8879_20230129_LR 188ND61023P_MAG8885_20230129_LR 188ND61023P_MAG8907_20230129_LR 188ND61023P_MAG8921_20230129_LR Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1460 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1388 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1382 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1374 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1371 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1369 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1343 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1338 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_185ND61020P_MAG1333 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_156ND70020P_MAG2648 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_156ND70020P_MAG2647 Marinella_Now_PaoloMaggiani_it_156ND70020P_MAG2639
SI PUO’ ATTIVARE LA MUSICA CHE FA’ DA SOTTOFONDO ALLA MOSTRA
“Musica rilassante per pianoforte” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licenza Creative Commons: By Attribution 4.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Marinella di Sarzana,

il borgo agricolo
della tenuta di Marinella

fondato nella prima metà ‘800 da Carlo Fabricotti (Carlaz), come si presenta oggi 29/01/2023 dopo l’abbandono e la chiusura della tenuta di ormai oltre 10 anni fa. In

“Marinella_Now 2″

Una Nuova serie di fotografie che racconta dello stato di abbandono del borgo di Marinella.

Foto ©Ph. Paolo Maggiani

L’idea di dare questo titolo, nasce lì sul campo!

Marinella, 29 gennaio 2023

Marinella, come sempre meta preferita di passeggiate, giri in bicicletta, corse a piedi, nella mia di vita, dei miei, degli amici, ma di un po’ tutti i miei concittadini, da Carrara a Marina.
Oggi come tante altre volte ma il coinvolgimento è particolare, mente, cuore e occhio trovano un particolare allineamento e improvvisamente balzano fuori sensazioni inaspettate, forse i ricordi e la cultura contadina che traspira ma ormai dispersa da questo luogo sono forti e fanno da innesco.
Le fotografie scattate prendono le sembianze di immagini che sono il respiro introspettivo di questo luogo, improvvisamente sono attratto dai dettagli, dagli scorci più intimi del borgo: ombre e luci, presenze e assenze prendono vita e iniziano a fondersi con le vecchie mura dei casolari. Le immagini si avvicendano richiamando a se l’anima del borgo: si raduna, riprende forza per l’attimo della scena, l’attimo dopo è già svanito, lo stato di abbandono è troppo e troppo avanzato.
Il deserto e l’abbandono stanno gettando il mio animo nello sconforto emotivo, da un lato, ma dall’altro si sta sviluppando un’insolita forma di entusiasmo creativo per il luogo. Prende così il sopravvento l’emozione creativa ma la percezione di un’apocalisse da poco accaduta, rimane di fondo.
Mi nasce in mente così, ma ovviamente senza pretesa alcuna, un parallelo con il titolo con quel noto film di guerra ambientato nel dramma della guerra in Vietnam: Apocalypse Now.
A casa cerco in internet una recensione del film, del 1979 diretto da Francis Ford Coppola, per ricordarmi della sua trama e leggo: nel contesto della guerra in Vietnam si narra due figure, un disertore e un capitano e dei valori da esse rappresentati, nonché una seria discussione sulla difficoltà umana di separare nettamente il bene e il male, la follia e il raziocinio, la normalità e la ribellione.
Ed è forse proprio quest’ultima frase che fa centrare in qualche modo l’idea avuta di dare il titolo: Marinella_Now!
Non sembra anche a voi?

P.S.: la prima volta di questo titolo ad una serie di fotografie, al borgo abbandonato di Marinella di Sarzana, è stata il 22 febbraio 2020 con: “Marinella_Now” ! che puoi visitare a questo link .

Marinella ce la farà?

Oggi a tre anni di distanza nasce una nuova serie di fotografie, scattate il 29 gennaio 2023 e si stanno verificando una serie di sincronicità, proprio in questi giorni e settimane ci sono state conferenze e sono usciti articoli di giornale che stanno ponendo maggiore attenzione sul “caso Marinella” e con più insistenza; forse che sempre più persone si sta’ rendendo conto del rischio di vedere sparire un angolo di natura? Che, si agricola, ma comunque di pregio ambientale e valvola di sfogo per tanti cittadini tra Marina di Carrara e Sarzana, che quì si possono riunire con la “campagna“; un rischio sempre più incombente di “abusi a norma di legge”, che se non si sta ben attenti e vigili potrebbero anche facilmente verificarsi. Marinella di Sarzana e il suo borgo agricolo sono come una capsula del tempo arrivata fino a noi quasi miracolosamente, caso unico in tutta la Liguria e che per questo va salvaguardata.

©Tutti i diritti riservati di testo e immagini di Paolo Maggiani

Data pubblicazione: 31/01/2023 ore 00:14

Agg.: 31/01/2023 ore 11:54 – 09/02/2023 ore 21:07

↑↑↑
_ _ CLICCANDO sulla FRECCETTA GRIGIA
puoi ACCEDERE alla VISIONE
a SCHERMO INTERO
_ _ _ poi premendo il Tasto F11
della tastiera del PC
per la ulteriore modalità
a schermo intero

  • Aperture: ƒ/14
  • Credit: Paolo Maggiani
  • Camera: NIKON D610
  • Copyright: Paolo Maggiani (c)
  • Exposure bias: +4/6EV
  • Focal length: 86mm
  • ISO: 200
  • Keywords: Fabbricotti, La Spezia, Liguria, Marinella, Marinella di Sarzana, Sarzana, abbandonato, agricolo, antico, beni culturali, borgo, borgo agricolo, casolare, contadino, dismesso, rurale, storico, tenuta, tenuta di Marinella, villaggio
  • Shutter speed: 1/200s
Post Views: 416

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

IMMAGINI DAL TERRITORIO: PAESAGGIO, CULTURA, STORIA, EVENTI e TRADIZIONI

di PAOLO MAGGIANI
P.Iva 01211430457

Via Ruga Alfio Maggiani, 134
54033 Marina di Carrara (MS)
Tuscany

e-mail: informazioni [@] archivio-foto.it
[N.B.:dopo cliccato o copiato togliere parentesi e spazi]

Online dal ©2015
Ultimo aggiornamento ©2021

Archivio-foto.it social

  • Facebook
  • Instagram

Articoli più letti

  • Tutte le Foto-Gallery di Lunigiana (10.884.063)
  • Viaggio tra le Collezioni di Immagini (3.893.606)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (279.592)
  • Tag Cloud Photo Gallery (37.667)
  • Ricerca (35.668)
  • La Lunigiana – Cosa e Dove é (22.803)
  • Auguri di Buone Feste Natale 2020 (16.003)
  • Luna Collection (10.067)

RICERCA FOTO E ARTICOLI

CHI SIAMO

FOTOGRAFO

CONDIZIONI GENERALI RM

CONDIZIONI GENERALI RF

PRIVACY POLICY by iubenda:

Privacy Policy

AGGIORNA LE IMPOSTAZIONI DI TRACCIAMENTO DELLA PUBBLICITA’

© 2025 · ARCHIVIO-FOTO.it

  • Home
  • Gallery
  • Carrara Gallery
  • Lunigiana gallery
  • Lunigiana da Drone
  • Fine Art Shop
  • Ricerca
  • Blog Novità
  • Servizi Fotografici
  • Social
  • Chi Siamo
  • Login